È arrivata la primavera e con il cambio di stagione ci sentiamo spesso stanchi ed affaticati poiché il nostro organismo ha bisogno di adattarsi al mutamento climatico tra una stagione e l’altra.

Il cambiamento di stagione può influenzare poi l’umore, il sonno, l’appetito, la tensione nervosa, la memoria, l’attenzione di quelle persone che sono già in una situazione di stress. Chi è soggetto ad allergie tipiche della stagione primaverile è in uno stato fisico più debilitato e perciò può risentire più pesantemente del senso di stanchezza. Anche una dieta poco equilibrata può risentire di carenze nutrizionali che portano il fisico ad essere più debole e quindi a accusare maggiormente del male di stagione. Situazioni di stanchezza ed apatia possono però dipendere anche dall’intensificazione dei nostri impegni quotidiani legati a lavoro, sport e studio. Infatti, quando sottoponiamo il nostro organismo a maggiori sforzi fisici e mentali può diventare difficile mantenere costante lo slancio naturale e il riposo del fine settimana non è mai sufficiente. Il nostro organismo perciò ha bisogno di più energie del solito per ritrovare il suo giusto equilibrio. Come si può far fronte a questa necessità? Un valido aiuto ci viene offerto dalla natura. Infatti le cosiddette sostanze tonico-adattogene, forniscono principi attivi molto utili per sostenere il nostro organismo in periodi di aumentato fabbisogno energetico. La Pappa Reale, ricca di proprietà toniche e ricostituenti, aumenta la vitalità e lo stato di benessere psicofisico, ottimizzando la capacità di resistenza dell’organismo. E’ un eccellente tonico per i giovani nel periodo della crescita, per le persone anziane, per i convalescenti e in generale per tutte le persone stanche o depresse. Presenta inoltre proprietà antibatteriche ed epatoprotettive. L’olio di fegato di Merluzzo, ha un’azione ricostituente, in quanto aumenta l’appetito e tonifica il sistema nervoso. La presenza di vitamine A e D, quest’ultima indispensabile per un pronto assorbimento del calcio che favorisce un corretto sviluppo scheletrico, ne fanno un ottimo integratore nella dieta alimentare durante il periodo dello sviluppo. La Maca, nota anche come ginseng delle Ande, è un alimento completo ricco di carboidrati, proteine, aminoacidi essenziali, sali minerali e vitamine, acidi grassi e fibre. È un tipo di ricostituente largamente utilizzato da coloro che necessitano di un supporto energetico supplementare sia a livello fisico che mentale. La Papaya fermentata, è da molti conosciuta come prodotto antiossidante, ma per la presenza di molti aminoacidi, vitamine e minerali può essere d’ aiuto anche durante periodi di stress psicofisico. Il Ginseng è una pianta dalle proprietà toniche e adattogene, che aumenta la capacità dell’organismo di adattarsi allo stress, rafforza il sistema immunitario, endocrino e nervoso e migliora le capacità fisiche e mentali.